Cosa succede quando il mondo scolastico incrocia quello dell’impresa? Succede che le domande più interessanti non arrivano dall’alto, ma dal basso.
È quanto è emerso in tre incontri del progetto AttivaScuola, che hanno visto protagonisti gli studenti del Liceo Artistico “Galvani” di Cordenons e Jacopo Galli, Direttore Generale di Santalucia Mobili. Un’occasione preziosa per avvicinarsi alla realtà aziendale e comprendere più a fondo il valore delle persone che ne fanno parte, mettendo al centro la curiosità e il confronto e creando nuovi spazi di crescita e dialogo tra le nuove generazioni e il mondo del lavoro.
A moderare gli incontri è stato Daniele Baron Toaldo, psicologo, formatore e coach aziendale, che ha saputo creare un ponte autentico tra i giovani partecipanti e l’azienda. Attraverso una conduzione attenta e sensibile, ha guidato il dialogo, stimolando riflessioni sul ruolo umano e professionale del CEO, sul funzionamento dell’impresa e sulle sue prospettive future.
Ciò che ha reso speciale questi incontri è stata la capacità di ascolto reciproco, che ha trasformato un momento formativo in un vero e proprio scambio di esperienze e visioni. Un esempio concreto di come il contatto diretto con il mondo produttivo possa arricchire il percorso scolastico e offrire strumenti utili per orientarsi nel proprio futuro personale e professionale.


