Si è concluso con una giornata ricca di stimoli e contenuti il ciclo di incontri del progetto AttivaScuola al Liceo Artistico “Galvani” di Cordenons. Un appuntamento finale dedicato all’esplorazione delle professioni del design e dell’arredo, che ha permesso agli studenti di entrare nel cuore del processo creativo e produttivo che anima il mondo del progetto.
A portare la propria testimonianza sono stati due professionisti del settore, che hanno condiviso esperienze, visioni e competenze maturate sul campo, offrendo uno sguardo concreto e ispirante sul futuro delle professioni legate al design d’interni.
Veronica Da Re Camilot, dell’ufficio progettazione showroom di Tomasella Mobili, ha accompagnato gli aspiranti designer alla scoperta del ruolo strategico degli showroom. Non più semplici spazi espositivi, ma ambienti narrativi in cui l’identità del brand prende forma e si traduce in esperienze visive e percettive. Attraverso esempi pratici, ha mostrato come il lavoro dell’ufficio progettazione sia centrale nel dialogo con il cliente, contribuendo in modo determinante al posizionamento del prodotto sul mercato.
A seguire, il designer Stefano Spessotto, noto per le collaborazioni con alcune tra le più importanti aziende italiane dell’arredo, ha condotto gli studenti in un coinvolgente viaggio nel mondo del design industriale. Il suo intervento ha toccato tutte le fasi del processo progettuale, dall’idea alla realizzazione, sottolineando l’importanza della ricerca, dell’innovazione e di una forte empatia progettuale. Qualità fondamentali per trasformare il design in uno strumento di dialogo tra estetica, funzionalità e desideri del consumatore.
La giornata non si è limitata all’ascolto passivo, ma si è configurata come un momento di confronto dinamico e partecipazione attiva. Gli studenti hanno avuto modo di porre domande, riflettere e confrontarsi sulle sfide e sulle opportunità che caratterizzano oggi il mondo del lavoro nel settore dell’arredo, tra velocità del cambiamento, sostenibilità e valorizzazione dell’identità di prodotto.



