Design, creatività e territorio: tre parole che racchiudono il cuore pulsante di un’esperienza educativa che ha coinvolto una classe quarta di Design del Liceo Artistico di Cordenons.
Un percorso che combina lezioni con esperti, incontri con professionisti del settore e approfondimenti diretti in contesti produttivi di eccellenza: questo è il nostro progetto AttivaScuola, un’iniziativa promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia e finanziata dal Fondo Sociale Europeo, per connettere scuola e mondo produttivo attraverso esperienze formative concrete e ispiranti.
All’interno delle attività previste dal progetto, la classe ha avuto l’opportunità di visitare due aziende d’eccellenza del Pordenonese, entrando in contatto diretto con il mondo produttivo.
Gli studenti sono stati accolti accolti a inizio giornata da Emanuele Mariotto, titolare dell’omonima azienda, e dai colleghi Eugenio Franchi e Sara Sergio. Durante la visita in produzione, i ragazzi hanno potuto esplorare i processi produttivi di un’eccellenza dell’arredo imbottito, comprendere le sfide del settore e riflettere sul valore dell’artigianalità e dell’innovazione.
La mattinata è proseguita con la visita da Kristalia, dove Enrico Zanetti, brand manager, ha guidato i ragazzi attraverso la storia dell’azienda, i suoi valori fondanti e la visione creativa che ne ispira i progetti. È stato un momento di confronto diretto con la cultura del design italiano, inteso come espressione di qualità, identità e ricerca.




