Caricamento Eventi

CORSO: TECNICHE DI IMBOTTITURA E DI TAPPEZZERIA

Il corso consente di acquisire le competenze di base per realizzare prodotti imbottiti e di tappezzeria avvalendosi delle tecniche di lavorazione comunemente utilizzate dalle imprese del comparto del legno arredo. Attraverso il percorso formativo si intende favorire l’occupabilità dei partecipanti nel settore della lavorazione del legno, con un focus sulla produzione di arredi capaci di valorizzare e promuovere il Made in Italy.

Verranno affrontati 3 moduli: 
Tecniche di foderatura di mobili imbottiti delle scocche
– Modalità e tecniche per eseguire la messa in bianco
– Tecniche di tappezzeria da imbottire
Il corso comprende inoltre i moduli sulla ricerca attiva del lavoro e sulla sicurezza, generale e specifica.

 

Chi può partecipare
I requisiti per la partecipazione sono:
– conoscenza della lingua italiana di livello almeno A2 del quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue;
– competenze logico-matematiche di base;
– possesso di abilità manuali.

Il corso è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell’Unione Europea e dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito di PIAZZA GOL e la partecipazione al corso è quindi gratuita per i candidati.

 

Durata e attestato
Il corso verrà avviato con un numero minimo di 8 iscrizioni. 

La durata totale è di 500 ore, di cui 300 di aula e laboratorio e 200 di stage in azienda.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG. A chi avrà frequentato i moduli sulla sicurezza generale e specifica saranno inoltre rilasciati i relativi attestati, aventi valore legale.

 

SEI INTERESSATO? Compila il form e verrai ricontattato!